eXTReMe Tracker

tetrarchia


TETRARCHIA

(293-312). Sistema di governo dell'impero romano istituito da Diocleziano. Prevedeva l'esistenza di quattro imperatori e cercava di rendere più regolare la nomina delle supreme autorità sottraendola alle legioni: i due augusti nominavano come collaboratori due cesari, che sarebbero loro succeduti nominando a loro volta due cesari. Predisposto nel 293 con la nomina di Galerio e Costanzo a cesari di Diocleziano e Massimiano e messo alla prova nel 305 dall'abdicazione dei due augusti, di fatto non funzionò e produsse otto anni di guerre civili fra diversi pretendenti.